Cipolle ripiene di carne
Cipolle ripiene di carne: una ricetta della tradizione italiana che soddisfa le esigenze di equilibrio tra i diversi fattori nutrizionali
Polentina di farina di segale
Polentina di farina di segale: una ricetta della tradizione italiana che soddisfa le esigenze di equilibrio tra i diversi fattori nutrizionali
Qual è “il rifornimento alimentare” più corretto?
il rifornimento del diabetico, quando si accende la spia della fame, è qualitativamente sovrapponibile a quello del resto della popolazione. Maggiore attenzione va posta per le quantità che non devono superare le esigenze, perché, a differenza delle automobili, le eccedenze non rimangono nel serbatoio, ma vanno a trasformarsi in chili e grasso di troppo e pericolosi.
STILI di vita e approccio alimentare
Mangiare è un atto di passioni estreme, fatto di grandi abbuffate, derive anoressiche e diete salvifiche.
La dispensa del diabetico
“Chi fa bene la spesa è a metà della dieta”.
Gli errori alimentari iniziano spesso proprio dal modo di condurre la spesa.
Trenette al pesto
Trenette al pesto, una ricetta della tradizione italiana che soddisfa le esigenze di equilibrio tra i diversi fattori nutrizionali
L’alimentazione nell’anziano diabetico
in presenza di complicanze è necessario costruire un piano nutrizionale adeguato ed equilibrato a seconda della gravità.
La dieta non è una camicia di forza
l’alimentazione deve essere il più possibile varia e frazionata in più pasti (3 pasti principali e 2 spuntini) e ogni pasto deve prevedere una quota di carboidrati, proteine, lipidi, fibra.
Dolcificanti naturali e non, tra reali vantaggi e falsi miti
i sostituti dello zucchero possono avere limitazioni d'uso: è dunque consigliabile controllarne la presenza leggendo sempre l'etichetta dei prodotti dietetici, che potrebbero contenerne.
Alcool e diabete
Non esiste una reale controindicazione a un moderato consumo di alcool nel paziente diabetico, che anzi sembra trarre anche qualche beneficio, è tuttavia nostro compito consigliare sempre la moderazione all’eccesso